Quando la ricerca creativa e l’ispirazione riescono a concretizzarsi in prodotti davvero innovativi e dirompenti per la ceramica artistica ma non solo.
Ho sempre iniziato ogni nuovo progetto per la ceramica artistica, con l’intento di creare prodotti unici e difficili da imitare. Un prodotto troppo semplice o seriale, viene copiato con facilità in questo epoca dove la tecnologia permette risultati straordinari. Ascoltando l’intuito invece, si può sviluppare un modus operandi personale e in questo modo può nascere qualcosa di davvero bello, esclusivo e ricercato.
Mi ritrovo spesso a fantasticare a prodotti unici e irripetibili, opere che il cliente può personalizzare in base ai propri gusti e le proprie esigenze in un’ottica di customizzazione totale. Il valore aggiunto, che tanto viene cercato dal marketing , diviene l’anima del prodotto. Una conseguenza diretta e tangibile per il pubblico che riconosce l’idea al cuore del progetto di ricerca.
Un prodotto unico di ceramica artistica, ad edizione limitata, come possono essere le capsule collection ad esempio, trasmettono agli acquirenti una sensazione positiva. Hanno indubbiamente una qualità che va oltre la bellezza, un’aura potente che fa risplendere il prodotto in maniera trasversale.
Una delle fasi creative che mi coinvolge maggiormente in Azzurra Ceramica è proprio quella della ricerca delle tinte e delle colorazioni.
Come noi esseri umani abbiamo impronte digitali e DNA differenti, il mio approccio alla ricerca progettuale è proprio questo: cercare l’unicità nella fase di creazione.