Un tema a cui sono legato è quello del risparmio idrico per la salvaguardia delle risorse naturali del pianeta e del rispetto dell’ambiente, oggi sulla cresta dell’onda grazie all’eco-bonus idrico del governo per le ristrutturazioni.
Ero ragazzo quando, frequentando locali pubblici o ambienti privati, ho iniziato a ragionare sul consumo d’acqua potabile pulita ad ogni uso di un WC. Lavorando nel settore, il passaggio logico è stato immediato: perché non concentrarsi nella ricerca di un sistema eco-friendly che facesse del risparmio idrico la sua filosofia guida?
Da allora sono passati davvero tanti anni e me ne sono sempre occupato con immutata passione, cercando di intavolare un dialogo costruttivo tra clienti con le loro richieste e i miei progettisti. Per questo ho scelto di investire risorse in ricerca e sviluppo a partire dal design dei prodotti che realizziamo nel distretto industriale di Civita Castellana: sono almeno 20 anni che promuovo questa logica in collaborazione con il team di designer di Azzurra Ceramica.
Sono fiero di poter affermare che Azzurra è leader nella realizzazione di sanitari che usano poca acqua ad ogni utilizzo dello sciacquone: meno di 3 litri (come il nostro Nuvola sospeso ad innovativa brida easy clean) è il nostro mantra, a dispetto della concorrenza che spesso arriva a usare il doppio dei litri d’acqua che usiamo nei nostri WC: 6 litri e persino di più. Questo vale sia per i sanitari a scarico traslato che a muro o terra, è una regola d’oro delle nostre progettazioni e dei design originali: risparmio idrico, rispetto della natura, miglioramento del rapporto tra uomo e ambiente.
Oggi questo tema è davvero sulla bocca di tutti: in relazione alle notizie di attualità legate agli eco-bonus per i restauri, ma non solo: il quotidiano Il Messaggero ad esempio parla spesso di bonus idrico legato all’eco bonus ristrutturazioni. Ecco alcuni articoli che affrontano il tema con informazioni utili per restauratori, imprese e installatori:
Il distretto della ceramica di Civita sa resistere allo tsunami Covid
Ceramica, il ministro firma il bonus efficientamento idrico
Civita Castellana, verso l’ok al bonus idrico, per la ceramica una notizia vitale
«L’inserimento nella legge di bilancio del bonus idrico rappresenta il completamento delle iniziative di Confindustria ceramica, iniziate nel 2013 con la presentazione della ricerca Cresme sul tema – dice il vice presidente Augusto Ciarrocchi, esponente di Unindustria Viterbo – e con questo emendamento di fondamentale importanza, per la prima volta, viene riconosciuta la necessità di sostenere l’efficienza idrica del patrimonio edilizio. Una notizia cruciale per il nostro territorio, fondamentale per il rilancio del distretto ceramico».
Ma anche su tanta stampa di settore online e offline:
Il Bonus idrico entra nella Legge di Bilancio 2021? Il settore bagno è pronto
Bonus acqua: arrivano altri 1.000 euro per ogni famiglia
Il nuovo bonus acqua dovrebbe servire a sostenere economicamente le famiglie, che hanno intenzione di sostituire i vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi di rubinetteria, vecchi soffioni di doccia e colonne doccia esistenti, con apparecchi che permettano di limitare il flusso di acqua. Il nuovo bonus acqua potrà essere richiesto per gli edifici esistenti o per parti di edifici esistenti. Potrà essere richiesto anche per una singola unità immobiliare. Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, le spese ammissibili sarebbero:
“Fornitura e posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, comprese le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e dismissione dei sistemi preesistenti; la fornitura e installazione rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso d’acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, comprese le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio dei sistemi preesistenti.”
Azzurra Ceramica è da sempre all’avanguardia per queste soluzioni d’arredo attente alla natura e alla salvaguardia dell’ambiente. Sicuramente una medaglia distintiva di cui vado fiero, assieme a tutta la mia realtà produttiva.